I segnaposto matrimonio sono un elemento utile e irrinunciabile per la disposizione dei vostri invitati nel momento del ricevimento.
I segnaposto matrimonio sono un elemento utile e irrinunciabile per la disposizione dei vostri invitati nel momento del ricevimento.
Molto spesso mi diverto a guardare su Real Time “Abito da sposa Cercasi”, non resisto, è più forte di me anche se sono passati quasi 7 anni da quando mi sono sposata e ho scelto il mio abito da sposa, ogni volta mi emoziono.
Quali sono le tendenze delle partecipazioni matrimonio del 2018? Scopriamole insieme!
I coni portariso sono diventati un accessorio ormai indispensabile per il giorno delle nozze! Sono un elemento non solo utile, ma anche decorativo. La domanda che assale molte sposine è questa: sono meglio i coni portariso fai da te o quelli acquistati?
Il lancio del riso è una tradizione amata e odiata, tanto che alcuni comuni o anche alcune chiese ne hanno imposto il divieto. Ormai ci sono davvero tante varianti, su cosa lanciare agli sposi dopo il matrimonio dai palloncini, ai petali o anche i coriandoli! Se invece amate questa tradizione e volete assolutamente che ci sia classico lancio del riso, i portariso per matrimonio è quello che fa per voi.
Se volete optare per i portariso fai da te, pensateci bene e valutate i pro e i contro.
Tutto dipende dal tempo che avete da dedicare a questa attività, ma anche dalle vostre capacità manuali. Se non avete mai visto Paint Your Life e nemmeno una puntata di Art Attack e l’idea di usare la colla vinilica vi fa venire i brividi allora è meglio comprarli.
D’altronde anche on line è davvero semplice acquistarli! Su Amazon ci sono tantissime opzioni, molte delle quali davvero economiche.
Al contrario se invece, siete le sorelle segrete di Giovanni Mucciaccia e amate il fai da te, allora buttatevi in questa esperienza!
Ecco qualche piccolo consiglio il procedimento e l’occorrente necessario!
Ovviamente la prima cosa che dovete decidere è il modello di cono che volete usare, l’occorrente però non varia in funzione della dimensione.
La forma del cono può variare in base alle vostre preferenze. Ci sono quelli dalla forma classica, o dalla forma stretta o allungata, addirittura a forma di cuore, ragazze avete l’imbarazzo della scelta!
Ecco una short list dell’occorrente:
- quadrati di carta per fare i coni portariso
- nastrini per decorare i coni
- graffette o forcine per capelli
- forbici, nastro biadesivo o colla a caldo.
Se è la primissima volta che vi trovate a fare i conetti portariso fai da te dovete scegliere con cura la carta.
Il primo consiglio che possiamo darvi è quello di non scegliere un cartoncino, perché è troppo spesso e rende la lavorazione e la modellazione davvero difficile.
Via libera a carta tipo pergamena a carta di riso con inserti di fiori secchi all'interno (davvero chic), oppure semplice carta pesta o anche carta riciclata, un po’ più spessa di un semplice foglio A4.
I coni portariso sono molto facili da realizzare e il procedimento è sempre lo stesso in base dal tipo di utilizzo o dal materiale scelto.
- Prendete un foglio di carta e nella parte bassa, con una matita fate un punto a circa 5/6 cm dalla vostra destra.
- Arrotolate il foglio per dargli la caratteristica forma a cono e cercate di fermarlo o con la graffetta da ufficio o con una forcina da capelli, quelle per fare gli chignon per intenderci.
- Ora è il momento della colla al caldo con la quale fissare il cono dalla punta inferiore sino a quella superiore.
- Fate asciugare i coni.
- Via libera alla decorazione! Potete fare dei piccoli fiocchi, o realizzare delle graziose decorazioni floreali, sbizzarritevi! Incollatele ai coni asciugati con il supporto della colla a caldo!
I coni portariso sono pronti! Davvero semplici da fare, oltre la carta potete usare anche altri materiali, basta usare solo un po’ di fantasia!
Non è detto che il riso, o i petali o i coriandoli debbano essere messi solo nei coni. Ci sono infatti tante soluzioni alternative che possono essere valutate.
Potete pensare anche a dei sacchetti portariso fatti con veli di organza (come quelli usati per i confetti).
Che ne dite invece delle buste? Potete sceglierle sia in carta che trasparenti e metterci dentro il riso e decorarli con nastrini o fiocchi! Carina è anche l’idea si usare delle buste tipo da CD e decorarle con dei centrini.
Se amate il riciclo creativo potete anche fare delle buste con dei fogli di giornale, oppure ultima idea usare dei piccoli barattoli (magari in plastica) da dare agli ospiti una volta finita la cerimonia.
Concludiamo con un ultimo consiglio su dove mettere il portariso per matrimonio.
Se fate un matrimonio simbolico all’aperto in stile americano, potete farli mettere attaccati alle sedie degli invitati, in modo che diventino parte integrante anche dell’allestimento. Ovviamente i conetti devono essere chiusi. Se il vostro è un matrimonio shabby chic, potete anche pensare di metterli in una scatola di legno decupata, che potrebbero essere distribuiti dalla vostra damigella d’onore o da qualche amica.
Non vi piace la scatola di legno, potete anche pensare a una cesta in vimini. Ultima idea è anche di usare delle wedding bag! Avete davvero l’imbarazzo della scelta! Alla prossima!
Non c’è niente da fare, quando si parla di matrimonio, non si fa altro che parlare del look della sposa, e i poveri sposi rimangono sempre nell’ombra. Noi di tuo Matrimonio invece siamo sempre stati anticonformisti a questa deriva femminista del wedding e abbiamo sempre dedicato degli approfondimenti al look dello sposo!
Cosa farete il giorno del vostro matrimonio le indosserete le calze da sposa? Se siete come me, di quelle che odiano i collant anche d’inverno e non li usano praticamente mai, il problema è bello serio. Io fortunatamente mi sono sposata a fine luglio e il problema non mi ha sfiorato minimamente, non me lo sono proprio posto, avevo delle gambe belle depilate, abbronzate e indossavo dei fantastici sandali gioiello, quindi problema risolto.
Vi state per sposare e avete i capelli corti? Avete mille dubbi su qual è l’acconciatura perfetta per la sposa dai capelli corti? Niente paura quello che può sembrare un “ostacolo” per il vostro look in realtà è un grande alleato!
E’ un gesto solenne e un dono che rimane “tutta la vita” che molte volte diamo per scontato. Stiamo parlando delle fedi nuziali. Quando si pensa alle fedi da matrimonio quello che viene in mente sono i modelli, le frasi e il tipo di oro da scegliere, difficilmente ci fermiamo a pensare su dove va posizionata ma soprattutto perché?
Anche le tendenze degli abiti da sposa non vanno mai in vacanza, ogni anno c’è qualche nuovo modello pronto a diventare il protagonista delle collezioni, come l’abito da sposa tattoo.
Sposarsi genera stress, ci sono tremila cose da pensare, da programmare, monitorare, c’è la futura suocera da gestire, insomma è davvero dura!