Con il Tuo Matrimonio abbiamo deciso di inaugurare una nuova rubrica, utile ed esauriente per tutti gli sposini che hanno deciso di fare il grande passo.
La scelta della location dove celebrare la cerimonia è sicuramente molto delicata.
Abbiamo quindi deciso di fare degli speciali sulle location civili e religiose dove poter celebrare il vostro matrimonio.
Oggi iniziamo da Roma, ma non temete a poco a poco toccheremo tutta Italia.
Nella città eterna ci sono talmente tante chiese che è possibile elencarle tutte, partiamo quindi con quelle che sono più gettonate.
Non ci crederete ma a Roma c'è proprio una gara per accaparrarsi le chiese più ambite.
Tra queste vi sono: il Mausoleo di Santa Costanza, la Navicella, la chiesa di Santi Giovanni e Paolo e San Pietro il Montorio.
Iniziamo da quest'ultima che è posizionata in uno dei luoghi più belli di Roma il Gianicolo.
E' forse questa sua posizione privilegiata che la rende una delle chiese più ambite.
I vantaggi di questa chiesa sono innumerevoli, è lontana dal traffico cittadino (una rarità a Roma!) davanti e di fianco ha un ampio piazzale per le macchine per i vostri invitati, a due passi c’è una delle viste più belle di Roma dove poter fare le foto. Da lassù il vostro servizio fotografico verrà una favola!
Non solo, San Pietro in Montorio è il caso di dire un vero e proprio gioiellino. Di dimensioni non troppo grandi è l'ideale per una cerimonia intima e poco pretenziosa. Vanta un origine antichissima. La chiesa fu fondata nel medioevo dall'ordine di papa Celestino V. Nel XII secolo passò in mano ai Benedettini ed infine nel Quattrocento fu affidata da papa Sisto IV ai frati Francescani. Allora si diffuse la notizia che la chiesa contenesse la memoria del martirio di San Pietro. Questo fu l'occasione per costruire un nuovo edificio in suo onore. L'opera fu eretta dai reali di Spagna Ferdinando V ed Isabella di Castiglia.
Dubbie sono le diverse attribuzioni degli architetti che si sono alternati nelle fasi costruttive dell’edificio. Da Baccio Pontelli ad Andre Bregno certo è il nome dell’architetto che progetto il tempietto al centro del chiostro il Bramante. Quest’opera è una degli edifici più rappresentativi del Rinascimento italiano.
Internamente ci sono opere di grande pregio di Vincenzo Camuccini, Sebastiano del Piombo, Baldassarre Peruzzi, Vasari, Bartolomeo Ammannati, Daniele da Volterra, e non per ultimo Gian Lorenzo Bernini che realizzò la cappella Raymondi.L'unico neo di questa chiesa qual è? L'attesa ragazzi vi avverto può mettere a dura prova. Non sottovalutate quello che sto per scrivere. Dovete prenotarla un anno prima! Faccio un esempio, il mese che avete scelto è Dicembre 2011? Le prenotazioni cominciano il 1 Dicembre 2010. L'ufficio matrimonio apre alle 7 e telefonicamente si può chiamare delle ore 9.
Fino a qui tutto bene. Ci credete se vi dico che le persone vanno lì giorni prima e si accampano in macchina? Fidatevi, l'ho visto con i miei occhi!
Ok ora chiudo, alla prossima!
Orari Ufficio matrimoni: Tutti i giorni dalle ore 9.00.alle 12.00
Prenotazioni: Le prenotazioni dei Matrimoni si effettuano da un anno prima dal primo giorno del mese corrispondente a quello della celebrazione. Tale opzione viene effettuata, personalmente o da un delegato all'apertura della Chiesa dalle ore 7.00 e nei giorni seguenti anche telefonicamente durante l'orario d'ufficio. La prenotazione è da considerarsi valida solo dopo di essere in possesso dell'attestato della presa visione dei parroci dei nubendi. Documento questo da consegnare entro 15 giorni alla chiesa di S.Pietro in Montorio per la validità della prenotazione fatta. Nel caso si rinunci al giorno prefissato della celebrazione è doveroso comunicarlo tempestivamente alla chiesa , per consentire ad altri la disponibilità stessa. Nel fissare la data del matrimonio i nubendi considerino che non si possono celebrare più di 3 matrimoni nella stessa giornata e gli orari di scelta sono ore 10-12-16-18.Le domeniche e i festivi non si celebrano matrimoni alle ore 12 e gli orari per i matrimoni sono 10-16-18.
Per info: Vicariato di Roma
Piazza di S.Giovanni in Laterano N° 6 . 00184 Roma
Orario d'ufficio Matrimoni: lun ven 8,30/13 sab 8,30/12
Tel - 06.69886235 Fax - 06.69886502
E-mail - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito - www.vicariatusurbis.org
Parrocchia di S. Maria in Trastevere - 00153 ROMA
Orario apertura Chiesa - 7,30 - 21 Orario Ufficio Parrocchiale - 9,30 /12
Tel - 06.5819443 - Fax - 06.5896460 Tel e Fax uff. parr - 06.5814802
E-mail - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo presbiterale: Card . Jòzef GLEMP